FIMA
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLIO E ASSOCIATI
  • LE ASSOCIAZIONI
  • EVENTI – PRESS
    • Chiusura IV convegnoFIMA – Febbraio 2023
    • Comunicato stampa rinnovati vertici FIMA
  • LE NORMATIVE
  • CONTATTI

IV Convegno degli Antiquari

By Team Fima on Gennaio 16, 2023


IV Convegno degli Antiquari
In data 13/14 febbraio 2023
Luogo: Fiere di Modena

 

Il 13 e 14 febbraio 2023, la Federazione Italiana Mercanti d’Arte (FIMA) – Organizzazione aderente alla CONFCOMMERCIO- Imprese per l’Italia, che riunisce le Associazioni provinciali e regionali del mondo antiquario italiano, propone il IV Convegno degli Antiquari.

Voluto dal presidente FIMA Fabrizio Pedrazzini e curato dal past president Carlo Teardo, il IV Convegno degli Antiquari, che sarà ospitato da Fiere Modena, in contemporanea a MODENANTIQUARIA (11 – 19 Febbraio), intende affrontare ed approfondire le tematiche del settore legate al commercio delle opere antiche in Italia e in Europa per sensibilizzare le Istituzioni nei confronti dell’adeguamento delle normative nazionali a quanto in essere negli altri paesi europei.

Due le sessioni previste. Antiquario Futuro il 13 febbraio: saranno esaminati e discussi dagli antiquari i problemi che affliggono la categoria, le leggi vigenti sul commercio di opere antiche e sulla loro esportazione, la possibile detassazione sul loro acquisto, le mostre antiquarie e la valenza dell’e-commerce per il mercato antiquariale.

La seconda sessione: Antiquario in Europa il 14 febbraio, inaugurata dal Presidente della Confcommercio Carlo Sangalli, sarà moderata da Umberto Allemandi. Interverranno rappresentanti delle Istituzioni, dirigenti dei Ministeri, il Comandante Nucleo Carabinieri TPC e del Nucleo Forestale, deputati di ogni schieramento e rappresentanti delle Federazioni Europee.

Il IV Convegno degli Antiquari prosegue il percorso sul fronte della trasparenza del mercato antiquario e dell’aggiornamento della legislazione italiana, che FIMA ha intrapreso a partire dal 1997, quando a Siena, in occasione della prima edizione, elaborò il Codice deontologico che tutti i suoi associati sono tenuti a rispettare nella professione. Nel II Convegno, tenutosi a Bologna nel 2000, puntò sulla sensibilizzazione delle istituzioni riguardo ai problemi della categoria. Nel 2012, a Milano, durante il III Convegno esplorò nuove modalità di rapporto con Ministeri, Forze dell’ordine, Soprintendenze e mondo politico, per rendere gli antiquari italiani competitivi sul piano internazionale.

Per informazioni:
Carlo Teardo curatore del Convegno | Mail: fima4convegno@gmail.com Mob: +39 3716144959

Scarica comunicato PDF | Scarica dettagli e programma

Posted in Comunicazioni, Eventi, News.
Share
PreviousAPART – Art & Antiques Fair
NextCONSIGLIO FIMA

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Related Posts

  • Gennaio 10, 2023

    CONSIGLIO FIMA

    Rinnovate per il quinquennio 2022 – 2027 le cariche sociali della Federazione Italiana Mercanti d’Arte durante l’Assemblea dei Delegati ed il Consiglio Federale svoltisi martedì 3 Maggio, a Milano, presso l’Unione Confcommercio di Milano. Per acclamazione è stato rieletto alla Presidenza della FIMA, Fabrizio Pedrazzini. Nella relazione sull’attività del suo primo mandato, Pedrazzini ha ripercorso …

  • Gennaio 10, 2023

    AMART ’22

    AMART è la rassegna promossa dall’Associazione Antiquari Milanesi che è diventata, dopo il successo di pubblico e di critica delle edizioni 2018 e 2019, il punto di riferimento per il mercato antiquario ed artistico italiano ed internazionale, nucleo pulsante per riscoprire il valore e la bellezza dell’arte in tutte le sue espressioni. La rassegna si …

  • Gennaio 26, 2023

    APART – Art & Antiques Fair

    L’arte come viaggio tra i continenti, nei secoli Il melting pot è la cifra dei nostri giorni. Non a caso l’arte antica è oggi fortemente contemporanea: attraversa i continenti, le culture, dialoga con il contemporaneo perché il tempo della bellezza è il presente. APART vi accompagna in questo viaggio: dall’Europa all’Asia e all’Africa, dall’archeologia ai …

  • Gennaio 26, 2023

    Assisi Antiquariato

    Emozioni e suggestioni del passato “Assisi Antiquariato”, mostra mercato nazionale 48esima edizione si svolgerà dal 22 aprile al 1° maggio 2023 ottanta espositori italiani e stranieri proporranno mobili, dipinti, sculture, gioielli, maioliche, orologi, tappeti e grandi arredi. Appuntamento da non perdere per collezionisti, studiosi e appassionati.

© 2023 Copyright Federazione Italiana Mercandi d'Arte - Corso Venezia, 51 - Milano // P.IVA 04473100966 C.F. 97022740159
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLIO E ASSOCIATI
  • LE ASSOCIAZIONI
  • EVENTI – PRESS
    • Chiusura IV convegnoFIMA – Febbraio 2023
    • Comunicato stampa rinnovati vertici FIMA
  • LE NORMATIVE
  • CONTATTI